Qualità del servizio
“I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta.”
Antoine de Saint-Exupéry
Nel progettare e poi gestire il servizio di ristorazione rivolto alle bambine e ai bambini di Roma, abbiamo cercato, soprattutto, di rispondere alla domanda: se fossi una bambina o un bambino, come vorrei che fosse il servizio di ristorazione della mia scuola?
Ecco, abbiamo provato a metterci nei loro panni sia per gli aspetti visibili ai loro occhi, come le attività legate alla comunicazione, sia negli aspetti meno visibili ma che rappresentano elementi di grande qualificazione del servizio, come tutti gli elementi legati alla qualità dei prodotti e alla sostenibilità.
Per molti bambini la refezione scolastica è l’unico pasto completo ed equilibrato della giornata, quindi da un lato assume un ruolo di giustizia sociale nei casi di fragilità economica, dall’altro promuove un’educazione al cibo come salute, al legame con il territorio, alla conoscenza degli alimenti che ingeriamo, alla conoscenza di altre culture e quindi alla possibilità di integrazione come pratica che supera lo stesso concetto di tolleranza.
Il servizio di refezione scolastica è parte integrante del processo educativo, formativo e relazionale delle bambine e dei bambini e noi, nel proporre cibi innanzitutto buoni, appetibili e sani, cerchiamo di accompagnare i nostri piccoli utenti a superare resistenze verso determinati alimenti e a prendere coscienza della necessità di un consumo consapevole, in linea da un lato con le raccomandazioni dell’OMS per una ristorazione sostenibile e a basso impatto ambientale, dall’altro con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Qualità e responsabilità non sono, per Eutourist New, solo due parole assonanti, sinergia e collaborazione, trasparenza e informazione, partecipazione e condivisione non sono solo binomi astratti, ma esprimono le caratteristiche di eccellenza fondamentali che, un servizio rivolto alle persone e in particolare ai più piccoli, deve avere.
Questo sito, così come l’applicazione per smartphone AppFood sono le cornici di dell’attività di informazione e comunicazione con le famiglie e i nostri piccoli utenti, obiettivo fondamentale anche per Amministrazione Comunale.
“Roma Capitale apprezza l'impegno delle Imprese che dimostrano attenzione alle iniziative di comunicazione destinate all’utenza. L'obiettivo perseguito, infatti, è quello di divulgare informazioni sulla qualità del servizio e sulle sue misure di sostenibilità ambientale, contribuendo così a incentivare corrette abitudini alimentari e invogliare i piccoli utenti al consumo del pasto, importante momento di socializzazione e crescita individuale”.