Progetto ambiente

Le piante aiutano a salvare il pianeta, aumentiamo le piante e aiutiamole a crescere.
Per frenare il riscaldamento globale bisogna ridurre i consumi, usare energie rinnovabili, mangiare meno carne, razionalizzare i trasporti. Tutti rimedi per ridurre la produzione di CO2, ma efficaci nel lungo periodo. E il termometro globale non aspetta. Le piante invece, insegna la scienza, sono sottrattori naturali di anidride carbonica. Aumentarne il numero equivale dunque a moltiplicare gli strumenti di cattura della CO2 già nell'atmosfera.
Singolarmente, un’essenza arborea di medie dimensioni che ha raggiunto la propria maturità e che vegeta in un clima temperato in un contesto cittadino, quindi, purtroppo, stressante, assorbe in media tra i 10 e i 20 kg CO2 all’anno.
Vogliamo contribuire anche noi con un progetto rivolto all’arricchimento degli spazi verdi delle strutture scolastiche con piante adatte agli ambienti.
Abbiamo predisposto un piano di piantumazione che coinvolge le strutture scolastiche del Municipio 1 del Comune di Roma.
Il progetto prevede anche la possibilità che i bambini e le bambine assistano ai lavori di piantumazione, verrà spiegato loro il tipo di pianta utilizzata e verranno istruiti su come prendersene cura nel corso dell’anno scolastico.
Il ciclo dei rifiuti. Utilizziamo le compostiere
Verranno posizionate compostiere nei pressi dei centri cottura delle scuole che decideranno di aderire al progetto. Il compost prodotto potrà essere utilizzato negli spazi verdi delle scuole coinvolte. Le compostiere saranno posizionate entro il mese di novembre 2021. E’ programmato, per il 20 dicembre 2021 un webinar rivolto ai bambini e alle bambine su come si alimentano le compostiere e sul ciclo dei rifiuti.
» Visualizza l'allegato - Utilizziamo le compostiere
» Visualizza l'allegato - Le piante un aiuto per salvare il pianeta