Progetto spremute di arance fresche BIO

Il progetto consiste nella somministrazione di spremute di arance fresche, di stagione e biologiche in sostituzione della frutta a fine pasto. Coinvolge tutti i bambini e le bambine delle scuole di infanzia, primarie e secondarie coinvolte nel servizio di ristorazione scolastica targato Eutourist. Tra la preparazione della spremuta e la sua somministrazione non si superano i 30 minuti. Infatti la spremuta d’arancia si ossida facilmente e ciò altera il sapore e le proprietà nutrizionali.
Nelle scuole del Municipio 1 del Comune di Roma la spremuta viene somministrata quattro volte al mese secondo il calendario allegato.
La spremuta di arancia è una ottima bevanda ricca di vitamina C grazie alle tante qualità del frutto. La spremuta, oltre ad essere dissetante, offre un concentrato di benessere. Possiede tante proprietà: dal miglioramento del sistema immunitario alla riduzione dei segni dell’invecchiamento, dalla prevenzione del cancro alla disintossicazione del corpo.
L’elevato numero di benefici per la salute va attribuito ai nutrienti in essa contenuti: vitamina C, vitamina A, tiamina, acido folico, potassio, fibre, proteine, rame, magnesio, flavonoidi ed esperidina.
Spremuta di arance: valori nutrizionali
La spremuta di arance fresche vanta un elevato contenuto di vitamina C con valori antiscorbutici, diuretici e depurativi.
L’arancia è anche ricca di flavonoidi che rafforzano il sistema immunitario e proteggono dai radicali liberi che causano l’invecchiamento di pelle e ossa.
In 100 gr di arancia troviamo:
- 8 gr di carboidrati
- 1,6 gr di fibre
- 0,7 gr di proteine
- pochissimi grassi
Calorie
Generalmente il succo di frutta contiene diverse calorie, mentre la spremuta ne ha poche: 44 kcal ogni 100 gr di frutta. Si consiglia dunque nelle diete a regime ipocalorico.